Marzo 4, 2020

Attaco DOS (Denial Of Services)

L'attacco informatico più comune.

Certamente, gli attacchi DDoS sono diventati sempre più sofisticati negli ultimi anni e possono causare danni significativi alle aziende e alle organizzazioni. Uno dei modi più comuni per eseguire un attacco DDoS è utilizzando una botnet, ovvero un insieme di dispositivi compromessi (chiamati anche zombie) controllati da un singolo hacker. Questi dispositivi vengono utilizzati per inviare richieste al server o alla rete bersaglio, causando un sovraccarico e rendendo il servizio non disponibile per gli utenti legittimi.

Gli attacchi DDoS possono essere mirati a diversi livelli della comunicazione di rete: livello di rete, livello di trasporto e livello di applicazione. Gli attacchi di livello di rete, come ad esempio quelli basati su ICMP (Internet Control Message Protocol) o UDP (User Datagram Protocol), mirano a saturare la banda disponibile. Gli attacchi di livello di trasporto, come ad esempio quelli basati su TCP (Transmission Control Protocol), mirano a saturare le connessioni attive. Gli attacchi di livello di applicazione, come ad esempio quelli basati su HTTP (Hypertext Transfer Protocol), mirano a saturare le risorse del server.

Per proteggersi contro gli attacchi DDoS, le aziende possono utilizzare diverse tecniche di difesa come l’utilizzo di firewall, l’utilizzo di sistemi di mitigazione DDoS, l’utilizzo di soluzioni cloud-based e l’utilizzo di soluzioni di Content Delivery Network (CDN). È anche importante avere una buona comprensione della propria infrastruttura di rete e dei propri sistemi, in modo da poter identificare e rispondere rapidamente agli attacchi DDoS non appena si verificano. Inoltre, è importante tenere sotto controllo e monitorare costantemente la propria rete e i propri sistemi per individuare eventuali segni di attacco DDoS.

 

In questo articolo:
Un attacco DDoS (Distributed Denial of Service) è un tipo di attacco informatico in cui una grande quantità di richieste vengono inviate a un server o a una rete, causando un sovraccarico e rendendo il servizio non disponibile
Condividi sui social media:
Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram